Faro a combustione di legna
Nome: Faro a combustione di legna
Notizie: La storia dei fari è antica e s'intreccia strettamente con la storia della navigazione. Nell'antichità, questa era inizialmente prevalentemente costiera e diurna, ma l'evolversi della navigazione commerciale portava spesso l'uomo a navigare anche di notte. Nacquero così i primi fari, costituiti da falò di legna accatastata in punti prominenti della costa per riferimento nella rotta dei naviganti, indicando zone di pericolo o di approdo. Lungo le rotte più importanti nacquero successivamente i primi veri porti e con loro i primi veri fari, probabilmente strutture rudimentali in legno o ferro su cui veniva innalzato mediante un sistema di carrucole un braciere metallico contenente il combustibile. Il primo faro di cui si ha notizia è quello dell'isola di Pharos, di fronte ad Alessandria d'Egitto, da cui ha origine il nome faro; sull'isola era stato costruito nel II sec. A.C. una torre sula quale ardeva un fuoc alimentato a legna, in modo che i naviganti su quei fondali potessero districarsi dalla retrostante palude Mareotide.
![]() Stato: Alderney Emissione: Evoluzione delle luci dei fari Anno: 30/07/2002 Dentelli: 3 x 13¼ |
---|
![]() Stato: Bahamas Emissione: Serie ordinaria Anno: 09/07/1980 Dentelli: 15 x 15 Nota: Emesso in una serie di 13 v. diversi |
---|